GRUPPOBEA
GRUPPOBEA

SERVIZI

CUSTOMER SERVICES


Il CUSTOMER SERVICE di Gruppobea è organizzato con un proprio ufficio tecnico in grado di offrire tutta l'assistenza pre-vendita e post-vendita necessaria all'utilizzatore professionale o privato, per poter effettuare installazioni nel pieno rispetto delle normative vigenti. Tramite l'ausilio di schede tecniche e supporti digitali la gestione delle informazioni, da parte del nostro servizio clienti, viene organizzata e resa consultabile da chi ne fa richiesta, oltre alla consultazione di tabelle e conversioni indispensabili per una corretta e professionale esecuzione dei lavori. Per le emergenze, i tecnici sono disponibili a sopralluoghi in cantiere con l'assistenza dei tecnici delle ditte produttrici.

FAQ:
Per installare un piatto doccia a filo pavimento bisogna considerare lo spessore dato dal piatto doccia ma soprattutto dalla piletta di scarico; la profondità richiesta dai due elementi è di circa 10 cm, è necessario inoltre garantire adeguata pendenza di scarico.
I limiti per l’inserimento dei sanitari sospesi sono lo spessore e la consistenza della parete. Nella parete deve essere inserita la tubazione di scarico di diametro 90 mm e quindi deve essere di spessore almeno 100 mm; inoltre deve avere adeguata consistenza per reggere il peso dei sanitari (che pesano circa 30 kg). Si può eventualmente sopperire a pareti non adeguate costruendo una controparete di spessore ed altezza idonea.
Si, le normali solette sostengono tranquillamente i pesi dovuti ad una vasca idromassaggio; la potenza elettrica assorbita consente di utilizzare i normali contatori domestici. E’ ovviamente necessario rispettare le norme di installazione e collegamento, in particolare è necessario un interruttore differenziale dedicato esclusivamente alla vasca.
È vietato installare gli scaldabagni e le caldaie a tiraggio naturale in bagno, in camera da letto, o nei monolocali. Nel bagno, in camera da letto e nei monolocali, possono essere installati solo gli scaldabagni e le caldaie stagni a tiraggio forzato (detti anche Turbo). Per gli apparecchi a tiraggio naturale è inoltre obbligatoria la presa d’aria di dimensioni adeguate.
Il lotto di piastrelle che riceveremo sarà caratterizzato da una certa tonalità cromatica (tono) e da una certa dimensione (calibro), specificati sull'imballaggio. Potremo e dovremo verificare come tutte le piastrelle componenti il lotto da noi acquistato siano del medesimo tono. L'azienda produttrice, o il venditore, avranno invece nel loro magazzino piastrelle del medesimo articolo da noi scelto, ma con toni e calibri diversi. Le diversità di tono e di calibro sono un'inevitabile effetto determinato dalle caratteristiche tecnologiche del processo produttivo. Le conseguenze per l'utilizzatore sono assolutamente nulle, purché in una stessa superficie si utilizzi un lotto di piastrelle tutte dello stesso tono e dello stesso calibro: anche nel caso in cui non siano gli stessi del campione su cui si è operata la scelta. Le diversità, infatti, sono di entità tale -cioè talmente bassa- da potere essere percepite solo fra due piastrelle collocate una vicino all'altra.
Tenendo conto che: alcune piastrelle dovranno essere tagliate o forate, per cui dobbiamo mettere in conto una certa quantità di scarto. Questo scarto dipende dalle caratteristiche dell'ambiente, in particolare dalla presenza di irregolarità e dalla tecnica di posa (ad esempio, la posa in diagonale comporta uno scarto maggiore della posa in parallelo); è bene conservare, al termine della posa, alcune piastrelle di riserva (per eventuali riparazioni o altre necessità); anche una consegna di piastrelle di prima scelta può contenere alcuni pezzi difettosi; conviene ordinare un quantitativo di piastrelle superiore mediamente del 10% rispetto all'estensione della superficie da piastrellare
Nei camini "tradizionali" aperti; il rendimento da combustione è variabile dal 15 al 50%. E’ inoltre essenziale un grande apporto di ossigeno, che, non potendo avvenire dall’interno dell’abitazione, deve essere favorito mediante l’approntamento di una presa d’aria. In mancanza di una presa d’aria esterna, il caminetto utilizzerà l’ossigeno dell’ambiente, finendo per riversare parte del fumo nell’ambiente stesso e rendendo ben presto l’aria irrespirabile Nei camini con focolare chiusi da una portina di vetro ceramico (detti monoblocco) è possibile invece regolare l’immissione di aria regolando o diminuendo il volume di fuoco in relazione alle esigenze personali. Il caminetto con focolare chiuso è da consigliare in tutti i casi di incertezza del funzionamento del camino stesso (come ad esempio nel caso di insufficiente presa d’aria esterna o quando la canna fumaria è di sezione eccessivamente grande o piccola o di altezza ridotta). In tutti questi casi la possibilità di regolare l’immissione dell’aria consente al caminetto di adattarsi alle condizioni ambientali. Si segnala inoltre che i caminetti con focolare chiuso hanno un rendimento di combustione superiore al 70 %, pertanto sono da consigliare in tutti i casi in cui l’utente preveda l’utilizzo del caminetto quale unica o principale fonte di calore ovvero di riscaldamento alternativo in grandi ambienti. Un ultima considerazione, che deriva peraltro dalle precedenti: il caminetto chiuso, vista la maggiore resa, permette un notevole risparmio nel consumo di legna, consumandone circa un terzo rispetto al tradizionale. Questo, oltre che ad essere notevole un vantaggio economico, è un fattore positivo anche dal punto di vista ecologico.

IVA RIDOTTA 2022

SCARICA

BONUS IDRICO 2021
L’acqua è un bene prezioso

SCARICA

IVA RIDOTTA NELL'EDILIZIA ed.2018
Beni finiti.
Gli interventi agevolati.
Le norme e le applicazioni.

SCARICA

DETRAZIONE FISCALE 50% ed. 2018
Spese detraibili.
Gli interventi agevolati.
Le modalità applicative.

SCARICA

DETRAZIONE FISCALE 65% ed. 2017
Gli interventi agevolati.
Spese detraibili.
Gli adempimenti.

SCARICA

Guida Agevolazioni Risparmio Energetico 2019

SCARICA

Guida Bonus Mobili 2019

SCARICA

Guida Ristrutturazioni Edilizie 2019

SCARICA

CeramicaAmica 2014

SCARICA

SERVIZI IMPRESA E PROFESSIONISTA


BEA PARTNER
E’ la card riservata agli operatori dell’edilizia e liberi professionisti nel campo della progettazione. La card servizi sancisce il rapporto di collaborazione associativo nell’ambito della filiera edile. Offre numerosi vantaggi al socio e, soprattutto, e’ gratuita. Gruppobea offre innumerevoli servizi all’impresa ed al professionista; soprattutto, però, premia chi sceglie di lavorare con noi nel rapporto di partnership. Ed è cosi’ che il servizio si trasforma in un rapporto unico e di partnership in cui la nostra organizzazione supporta e affianca l’operatore del settore con tutta la sua esperienza e professionalita’.
Per maggiori info scrivi una mail a: sviluppo@gruppobea.it

SERVIZI PER CHI SCEGLIE GRUPPOBEA COME PARTNER
  • KEY ACCOUNT PER TE
    Un professionista della vendita e della consulenza , ti affianca in tutte le evoluzioni del tuo lavoro divenendo un vero e proprio punto fermo e di riferimento . Un’unica interfaccia con cui dialogare che ti consentira’ di poter sviluppare i tuoi ordini anche via mail e via fax senza dover togliere tempo al tuo lavoro ; poter avere informazioni tecniche riguardo ad ogni materiale e concordare uscite per le verifiche in cantiere.
  • TUTOR DEDICATO
    Consulente dedicato di area business per informazioni dirette e concretizzazione ordini.
  • PAGAMENTI
    Potrai richiedere formule di pagamento mirate e diverse dal cash che ti consentano di poter programmare al meglio il tuo lavoro.
  • BOOK AZIENDALE
    Partecipazione alla realizzazione del book video dedicato ai professionisti del settore. I tuoi lavori verranno inseriti all’interno del sito www.gruppobea.it affinche’ si possa rendere piu’ evidente la tua professionalita’.
  • GESTIONE CAPITOLATO ED EXTRA CAPITOLATO
    Hai la possibilità di fruire di un servizio mirato che ti consenta di scegliere articoli per il tuo cantiere avvalendoti del servizio di consulenza continuo dalla scelta alla consegna, sviluppando le varie preventivazioni in base alle tue esigenze di budget.
ED ANCORA
  • Sopralluoghi e visite in cantiere
    Puoi fruire dell’uscita di un tecnico consulente che, nella piu’ grande personalizzazione, ti affianca nelle scelte del prodotto fornendoti indicazioni tecniche e merceologiche.
  • Logistica di appoggio (Milano nord Pero - Milano sud corvetto)
    Il magazzino diventa un importante punto di stoccaggio dei prodotti ordinati gia’ pronti ed imbancalati per il ritiro a nord o sud Milano
  • Consegna programmatica in cantiere
    La possibilita’ di fissare consegne programmate con un costo speciale, ti offre il vantaggio di poter organizzare il tuo lavoro nel migliore dei modi.
  • Promoter prodotti dedicato (aggiornamento cataloghi e listini)
    Puoi richiedere gratuitamente la visita di un nostro promoter per ricevere tutti gli aggiornamenti e campioni relativi ai prodotti Gruppobea
  • Consulenza progetto
    Puoi fissare un appuntamento gratuito con un Consulente dedicato affinche’ il tuo cliente possa essere seguito a 360° nella scelta dei prodotti e nello sviluppo del lavoro.
SERVIZI BASE
  • Fornitura gratuita di un pacchetto campionari + cataloghi
  • Prezzi ridotti sul trasporto per Milano e provincia
  • Partecipazione gratuita a corsi di aggiornamento tecnici su prodotti dell’edilizia
  • Consulente dedicato per fissare appuntamento personalizzato gratuito per la scelta dei prodotti
  • Offerte dedicate su prodotti durante l’anno
  • Customer service pre e post vendita

Servizio Clienti dal Lunedì al Venerdì ore 9:00/13:00